Ufficio più vicino

office near you

Strategia di investimento

Investire in infrastrutture globali a scopo di copertura e per contribuire a costruire un futuro più verde

16 giu 2023

Le infrastrutture possono offrire protezione dall’inflazione, reddito e resilienza anche in tempi incerti.

Le infrastrutture, ovvero i servizi pubblici, i sistemi di telecomunicazione e gli altri sistemi essenziali per la società moderna, stanno per vivere un cambiamento trasformativo a cui è possibile prendere parte.1

Le economie emergenti necessitano di un'ampia gamma di servizi di base, soprattutto nelle città in rapida crescita. Nelle economie sviluppate, invece, le infrastrutture essenziali, come ponti e servizi idrici, sono spesso obsolete e necessitano di ammodernamenti. È quindi necessario sviluppare un percorso verso un futuro energetico globale più verde e una società più avanzata e connessa digitalmente.

Il capitale che sarà necessario supera di gran lunga le capacità dei governi. Gli esperti prevedono che entro il 2050 le città aggiungeranno, in media, oltre due milioni di miglia di linee elettriche e poseranno più di quattro milioni di miglia di condutture idriche e fognarie. Questo è solo un esempio del motivo per cui assistiamo a un'ulteriore accelerazione del ritmo di crescita record nel mercato delle infrastrutture private.

Le infrastrutture presentano inoltre il potenziale per fornire forti ritorni sugli investimenti. Una delle ragioni risiede nella circostanza per cui le infrastrutture non sono facoltative: sono essenziali. Tutte le società ne hanno bisogno, in qualunque contesto, sia in caso di economia fiorente che in caso di recessione. Generalmente, inoltre, presentano un andamento dei rendimenti diverso rispetto a ad azioni e obbligazioni. Le infrastrutture, analogamente ad altri beni tangibili, sono quindi diversificatori non correlati. Le autorità di regolamentazione, inoltre, ancorano i costi delle utility agli aumenti del costo della vita, il che si traduce in una copertura dell'inflazione incorporata.

Una significativa protezione dall'inflazione, la diversificazione del portafoglio, il potenziale flusso di cassa costante e le sovraperformance storiche in tempi volatili sono opportunità che offrono poche altre classi di attivo.

Analizziamo le motivazioni del nostro entusiasmo per gli investimenti in infrastrutture.

1. A livello globale, le infrastrutture richiedono un massiccio afflusso di capitali

Poiché la popolazione mondiale aumenterà di circa due miliardi di persone entro il 2050, le popolazioni urbane di tutto il mondo dovranno ampliare le forniture di servizi essenziali, quali acqua potabile, elettricità, linee in fibra ottica e trasporti.2 Prevediamo una crescita costante degli investimenti nelle infrastrutture digitali, il che creerà una forte domanda di reti e data center.

Le opportunità non riguardano solo i mercati emergenti: Negli Stati Uniti, ad esempio, il 27% delle famiglie non ha accesso a Internet o utilizza servizi inadeguati per problemi economici o per mancanza di offerta.3 In diverse zone, il passaggio dal cavo in rame a quello in fibra ottica non copre ancora l'"ultimo miglio", ovvero case, uffici e negozi.

Negli Stati Uniti, il 70% dei sistemi elettrici ha superato la metà del suo ciclo di vita.4 Per quanto riguarda l'acqua, ogni due minuti una rete idrica statunitense si rompe, per una perdita totale di circa sei miliardi di litri di acqua depurata al giorno.5 Il settore pubblico non dispone dei fondi necessari a risolvere il problema.

Le necessità annue legate alle infrastrutture sono enormemente sottofinanziate

Fonti: McKinsey Global Institute, JP Morgan Asset Management. Dati aggiornati al 31 agosto 2022.
Grafico a barre che mostra come le necessità relative alle infrastrutture siano enormemente sottofinanziate. I finanziamenti necessari per le strade ammontano a 0,9 miliardi di USD, per le ferrovie a 0,4 miliardi di USD, per i porti a 0,1 miliardi di USD, per gli aeroporti a 0,1 miliardi di USD, per l'energia a 1,1 miliardi di USD, per l'acqua a 0,5 miliardi di USD, per le telecomunicazioni a 0,5 miliardi di USD. Il fabbisogno totale annuo legato alle infrastrutture è di 3,6 miliardi di USD.

2. Storicamente, le infrastrutture si sono mostrate resilienti durante i rallentamenti della crescita e meno volatili di azioni e obbligazioni

Siamo convinti dell'opportunità di investire in questi attivi. Le infrastrutture hanno offerto una relativa stabilità, soprattutto nel 2022, quando le azioni globali hanno perso il 17,7% e le obbligazioni l'11,2%.6 Offrono generalmente un reddito costante e, a volte, un sostanziale aumento del rendimento per coloro che possono rinunciare alla liquidità.7 Queste interessanti qualità attirano capitali privati. Secondo le nostre previsioni, le valutazioni degli attivi infrastrutturali saranno supportate dai continui afflussi di fondi.

Quest'anno potremmo vivere una recessione o una crescita economica più lenta, oppure le banche centrali potrebbero continuare ad aumentare i tassi per tenere a bada l'inflazione. In qualunque dei precedenti scenari, prevediamo un proseguimento delle turbolenze diffuse.

In contesti caratterizzati da alta inflazione, i servizi pubblici possono trasferire gli aumenti dei costi ai clienti in vari modi. Il reddito derivante dalle infrastrutture è quindi attraente, perché contrattato, regolamentato e indicizzato in base all'inflazione.

Dal momento che storicamente le infrastrutture principali registrano buone performance durante gli alti e bassi del ciclo economico, la loro resilienza può attutire gli shock economici e di mercato sui portafogli, preservando un rendimento costante derivante dai flussi di cassa generati da tali attivi "essenziali".

Le infrastrutture private hanno mostrato una minore volatilità e rendimenti più elevati nel tempo rispetto alle infrastrutture pubbliche

Fonte: Preqin. I dati dell'Infrastructure Index rappresentano rendimenti trimestrali annualizzati. I dati di Bloomberg rappresentano i rendimenti mensili annualizzati. Dati da gennaio 2008 a settembre 2022. La performance passata non è garanzia di risultati futuri. Non è possibile investire in un indice.
Grafico a barre che mostra come le infrastrutture private abbiano storicamente mostrato una volatilità inferiore e rendimenti più elevati rispetto alle infrastrutture pubbliche. Le infrastrutture private sono rappresentate dal Preqin Infrastructure Index e rapportate agli indici MSCI World Core Infrastructure Index (USD), FTSE Global Core Infra 50/50, Dow Jones Brookfield Global Infrastructure Index e S&P Global Infrastructure Index, che rappresentano le infrastrutture pubbliche. Il Preqin Infrastructure Index ha sovraperformato questi indici di infrastrutture pubbliche su periodi di 1 anno, 3 anni, 5 anni e dal gennaio 2008.

3. L'urgente e costosa transizione energetica verso la decarbonizzazione offre molte opportunità di investimento

La sostituzione dei combustibili fossili con le fonti rinnovabili è una priorità per molti governi, proprietari di asset e organizzazioni globali. Mentre molti settori (trasporti, automobilistico, manifatturiero) devono decarbonizzarsi, la produzione di energia è fondamentale e potrebbe costare più di quanto previsto.8

Affinché le economie rispettino gli obiettivi di neutralità carbonica al 2030,9 la produzione di energia eolica e solare e soprattutto la capacità di accumulo delle batterie dovranno aumentare in modo esponenziale. Secondo le previsioni, sono necessari fondi per 750 miliardi di USD all'anno, il che offre un ampio e profondo insieme di opportunità al mercato privato: dall'investimento di capitali di rischio in nuove tecnologie rivoluzionarie, alle acquisizioni, in fasi successive, di attività più consolidate e redditizie che coprono tutti gli aspetti delle infrastrutture.

Le infrastrutture godono di importanti azioni di supporto. Nell'agosto del 2022, è stato approvato l' U.S. Inflation Reduction Act, il che ha dato un segnale molto forte. La legge include incentivi per i consumatori e le aziende che passano all'energia verde. Sebbene sia un piano decennale che, quindi, si realizzerà nel corso degli anni, fa intravedere interessanti opportunità all'orizzonte.

4. I paesi vogliono ottenere un'autonomia energetica

La guerra in Ucraina ha portato alla luce la dipendenza dell'Europa dal gas russo, ricordando al mondo che diversificare le proprie fonti energetiche può essere una questione di sicurezza geopolitica. A tale proposito, le economie europee avranno bisogno di investimenti significativi.

A nostro avviso, le prospettive di rischio/rendimento sono positive, poiché molte politiche governative oggi incoraggiano lo sviluppo energetico interno, sia nuovo che sviluppato su siti esistenti ("brownfield"). Ai fini della sicurezza e dell'accessibilità energetica, inoltre, è probabile che anche le infrastrutture basate sui combustibili fossili continuino a far parte del mix energetico globale per alcuni decenni. Ciò porta a ulteriori opportunità di investimento finalizzate all'aumento dell'efficienza e all'alleggerimento dell'impronta di carbonio dei vecchi asset.

Noi possiamo essere di aiuto

Che ci si voglia concentrare sul reddito, sul finanziamento della decarbonizzazione globale o su un altro aspetto degli investimenti in infrastrutture, il team J.P. Morgan può aiutare a valutare se questa classe di attivo sia adatta a realizzare i propri piani finanziari a lungo termine.

 

1Con il termine "infrastrutture", si fa generalmente riferimento ai sistemi di trasporto (come strade, ponti, ferrovie, aeroporti e porti); alla produzione e fornitura di energia (inclusi impianti energetici, sistemi di trasmissione, energia rinnovabile come reti idroelettriche, eoliche, solari ed elettriche); ai servizi e alla gestione dell'approvvigionamento idrico; alle risorse di comunicazione (torri cellulari, data center e reti in fibra e satellitari); a scuole, ospedali, tribunali e altri edifici governativi, oltre ad altre risorse fisiche: legname, agricoltura, acqua, minerali, metalli preziosi.

2World Cities Report 2022 del Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (UN-Habitat).

3Noi Spyratos e Daniel Foley, “Digital Infrastructure: A Private Solution for a Public Good,” CBRE Investment Management, novembre 2021.

4“Infrastructure Investing: Why Now?”, Brookfield Asset Management, luglio 2021.

5“America’s Infrastructure Scores a C+,” American Society of Civil Engineers, 2021.

6Titoli: MSCI World Index. Obbligazioni: Bloomberg Barclays Aggregate Index.

7Le nostre proiezioni di rendimento a lungo termine (da 10 a 15 anni) rimangono solide per le infrastrutture principali globali, al 6,3%.

8Michael Cembalest, “Eye on the Market 12th Annual Energy Paper,” J.P. Morgan Asset Management, maggio 2022.

9"Neutralità carbonica", o "net zero", significa azzerare le emissioni di gas serra da tutte le fonti, eliminando le emissioni e in parte bilanciando le emissioni con la rimozione del carbonio.

Maggiori informazioni su come diventare clienti di J.P. Morgan Private Bank.

Ci fornisca informazioni su di Lei e il nostro team La contatterà.

*Campi obbligatori

Maggiori informazioni su come diventare clienti di J.P. Morgan Private Bank.

Ci fornisca informazioni su di Lei e il nostro team La contatterà.

Inserire nome

> o < non sono consentiti

Only 40 characters allowed

Inserire cognome

> o < non sono consentiti

Only 40 characters allowed

Selezionare il Paese di residenza

Inserire un indirizzo postale valido

> o < non sono consentiti

Only 150 characters allowed

Inserire la città

> o < non sono consentiti

Only 35 characters allowed

Selezionare lo Stato

> or < are not allowed

Inserire il codice ZIP

Inserire un codice ZIP valido

> or < are not allowed

Only 10 characters allowed

Inserire il codice d'avviamento postale

Inserire un codice ZIP valido

> or < are not allowed

Only 10 characters allowed

Inserire il codice Paese

Inserire il codice Paese

> or < are not allowed

Inserire il numero di telefono

Il numero di telefono deve essere composto da 10 numeri

Inserire un numero di telefono valido

> or < are not allowed

Only 15 characters allowed

Inserire il numero di telefono

Inserire un numero di telefono valido

> or < are not allowed

Only 15 characters allowed

Maggiori informazioni sul Suo conto

0/1000

Only 1000 characters allowed

> or < are not allowed

La casella non è selezionata

La tua cronologia recente

Informazioni importanti

PRINCIPALI RISCHI

Il presente materiale è esclusivamente a scopo informativo e può illustrare alcuni prodotti e servizi offerti dalle divisioni di gestione patrimoniale di J.P. Morgan, che fanno parte di JPMorgan Chase & Co. (“JPM”). I prodotti e i servizi descritti, nonché le commissioni, gli oneri e i tassi di interesse associati, sono soggetti a modifica come previsto dai contratti di apertura del conto e possono differire a seconda dell’area geografica.Non tutti i prodotti e i servizi sono disponibili in tutte le aree geografiche. Il cliente con disabilità che necessiti ulteriore supporto per accedere a questo materiale, è pregato di rivolgersi al proprio team J.P. Morgan o di contattarci all'indirizzo accessibility.support@jpmorgan.com per ricevere assistenza. Si prega di leggere tutte le Informazioni importanti.

RISCHI E CONSIDERAZIONI GENERALI

Qualsiasi opinione, strategia o prodotto citato nel presente materiale potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori ed è soggetto a rischi. Il capitale restituito può essere inferiore a quello inizialmente investito e i rendimenti passati non sono indicatori attendibili dei risultati futuri. Le scelte di allocazione/diversificazione di portafoglio non garantiscono un rendimento positivo né eliminano il rischio di perdite. Nessuna parte del presente materiale deve essere utilizzata fuori contesto per prendere decisioni di investimento. Si raccomanda di valutare attentamente se i servizi, i prodotti, le classi di attivo (ad es. azioni, obbligazioni, investimenti alternativi, materie prime ecc.) o le strategie discusse sono idonee alle proprie esigenze. Prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento è necessario altresì considerare gli obiettivi, i rischi, gli oneri e le spese associati a un servizio, un prodotto o una strategia. A tal proposito e per informazioni più dettagliate, nonché per discutere di obiettivi/situazione, contattare il team J.P. Morgan.

LIBERATORIA

Si ritiene che le informazioni contenute nel presente materiale siano affidabili; tuttavia, JPM non ne attesta né garantisce l’accuratezza, l’affidabilità o la completezza e declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni (diretti o indiretti) derivanti dall’uso totale o parziale del presente materiale. Non si rilascia alcuna dichiarazione o garanzia riguardo a calcoli, grafici, tabelle, diagrammi o commenti contenuti nel presente materiale, che vengono forniti esclusivamente a scopo illustrativo/di riferimento. I pareri, le opinioni, le stime e le strategie descritti nel presente materiale si basano sul nostro giudizio delle condizioni di mercato attuali e possono variare senza preavviso. JPM non si assume alcun obbligo di aggiornamento delle informazioni contenute nel presente materiale in caso di eventuale variazione delle stesse. I pareri, le opinioni, le stime e le strategie descritti in questa sede possono essere diversi da quelli espressi da altre divisioni di JPM o da pareri espressi per altri fini o in altri contesti; il presente materiale non deve essere considerato un rapporto di ricerca. I rischi e i risultati indicati si riferiscono unicamente agli esempi ipotetici citati; i rischi e i risultati effettivi variano in base alle circostanze specifiche. Le affermazioni prospettiche non dovrebbero essere considerate come garanzie o previsioni di eventi futuri.

Nessun contenuto del presente documento è da interpretarsi quale fonte di obbligo di diligenza da osservarsi nei confronti del cliente o di terzi o quale rapporto di consulenza con il cliente o con terzi. Nessun contenuto del presente documento è da considerarsi come offerta, sollecitazione, raccomandazione o consiglio (di carattere finanziario, contabile, legale, fiscale o di altro genere) fornito da J.P. Morgan e/o dai suoi funzionari o agenti, indipendentemente dal fatto che tali comunicazioni siano avvenute a fronte di una richiesta del cliente o meno. J.P. Morgan e le sue consociate e i suoi dipendenti non forniscono consulenza fiscale, legale o contabile. Prima di effettuare una transazione finanziaria si raccomanda di consultare il proprio consulente fiscale, legale e contabile.

INFORMAZIONI IMPORTANTI SUGLI INVESTIMENTI E SU POTENZIALI CONFLITTI D’INTERESSE

Potranno sorgere dei conflitti d’interesse laddove JPMorgan Chase Bank, N.A. o una delle sue consociate (collettivamente “J.P. Morgan”) abbiano un incentivo effettivo o apparente, economico o di altro tipo, ad adottare nella gestione dei portafogli dei clienti comportamenti che potrebbero avvantaggiare J.P. Morgan. Potrebbero ad esempio insorgere conflitti d’interesse (ammesso che le seguenti attività siano abilitate nel conto): (1) quando J.P. Morgan investe in un prodotto d’investimento, come un fondo comune, un prodotto strutturato, un conto a gestione separata o un hedge fund emesso o gestito da JPMorgan Chase Bank, N.A. o da una consociata come J.P. Morgan Investment Management Inc.; (2) quando un'entità di J.P. Morgan riceve servizi, ad esempio di esecuzione e compensazione delle transazioni, da una sua consociata; (3) quando J.P. Morgan riceve un pagamento a fronte dell’acquisto di un prodotto d’investimento per conto di un cliente; o (4) quando J.P. Morgan riceve pagamenti per la prestazione di servizi (tra cui servizi agli azionisti, di tenuta dei registri o deposito) in relazione a prodotti d’investimento acquistati per il portafoglio di un cliente. Altri conflitti potrebbero scaturire dai rapporti che J.P. Morgan intrattiene con altri clienti o quando agisce per proprio conto.

Le strategie d'investimento, selezionate tra quelle offerte dai gestori patrimoniali di J.P. Morgan ed esterni, sono sottoposte al vaglio dei nostri team di ricerca sui gestori. Partendo da questa rosa di strategie, i team di costruzione del portafoglio scelgono quelle che a nostro avviso meglio rispondono agli obiettivi di allocazione di portafoglio e ai giudizi prospettici al fine di soddisfare l’obiettivo d’investimento del portafoglio.

In linea di massima, viene data preferenza alle strategie gestite da J.P. Morgan. Prevediamo che, subordinatamente alle leggi applicabili e ai requisiti specifici del conto, la percentuale di strategie del Gruppo potrebbe essere elevata (anche fino al 100 %) per i portafogli incentrati, ad esempio, sugli strumenti di liquidità e sulle obbligazioni di qualità elevata.

Anche se le strategie gestite internamente si allineano bene ai nostri giudizi prospettici e sebbene conosciamo i processi d’investimento e la filosofia di rischio e di compliance della società, è importante osservare che l’inclusione di strategie gestite internamente genera un maggior livello di commissioni complessive a favore di J.P. Morgan. In alcuni portafogli diamo la possibilità di optare per l'esclusione delle strategie gestite da J.P. Morgan (al di fuori dei fondi cash e di liquidità).

I Six Circles Funds sono fondi comuni registrati negli Stati Uniti e gestiti da J.P. Morgan, che si avvalgono della sub-consulenza di terzi. Sebbene siano considerati strategie gestite internamente, JPMC non applica una commissione per la gestione dei fondi o altri servizi legati ai fondi.

INFORMAZIONI SU ENTITÀ GIURIDICHE, NORMATIVE E MARCHI

Negli Stati Uniti, i conti bancari di deposito e i servizi affini, come i conti correnti, conti risparmio e prestiti bancari, sono offerti da JPMorgan Chase Bank, N.A., membro della FDIC.

JPMorgan Chase Bank, N.A. e le sue consociate (collettivamente “JPMCB”) offrono prodotti d’investimento che possono includere conti d’investimento gestiti dalla banca e servizi di custodia, nell’ambito dei propri servizi fiduciari e di amministrazione. Altri prodotti e servizi d’investimento, come brokeraggio e consulenza, sono offerti tramite J.P. Morgan Securities LLC (“JPMS”), membro di FINRA e SIPC. I rendimenti annuali sono resi disponibili tramite Chase Insurance Agency, Inc. (CIA), un'agenzia assicurativa autorizzata, che opera come Chase Insurance Agency Services, Inc. in Florida. JPMCB, JPMS e CIA sono consociate sotto il controllo comune di JPM. Prodotti non disponibili in tutti gli Stati.

In Germania, il presente materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE, con sede legale in Taunustor 1 (TaunusTurm), 60310 Francoforte sul Meno, Germania, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE). Nel Lussemburgo, il presente materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE – Filiale del Lussemburgo, sede legale European Bank and Business Centre, 6 route de Treves, L-2633, Senningerberg, Lussemburgo, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Filiale del Lussemburgo è altresì soggetta alla supervisione della Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) ed è iscritta al R.C.S del Lussemburgo col n. B255938. Nel Regno Unito, questo materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE – Filiale di Londra, sede legale in 25 Bank Street, Canary Wharf, Londra E14 5JP, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Filiale di Londra è anche soggetta alla regolamentazione della Financial Conduct Authority and Prudential Regulation Authority. In Spagna, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE, Sucursal en España, con sede legale in Paseo de la Castellana, 31, 28046 Madrid, Spagna, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE, Sucursal en España è inoltre supervisionata dalla Commissione del Mercato dei Valori Mobiliari (CNMV) ed è iscritta nel registro amministrativo della Banca di Spagna come succursale di J.P. Morgan SE al numero 1567. In Italia, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Succursale di Milano, sede legale in Via Cordusio 3. 20123 Milano, Italia, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Succursale di Milano è anche sottoposta alla vigilanza della Banca d'Italia e della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB); è iscritta presso la Banca d'Italia come succursale di J.P. Morgan SE al numero 8076; numero di iscrizione presso la Camera di commercio di Milano: REA MI - 2536325. Nei Paesi Bassi, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Amsterdam Branch, con sede legale presso il World Trade Centre, Tower B, Strawinskylaan 1135, 1077 XX, Amsterdam, Paesi Bassi, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Amsterdam Branch è inoltre autorizzata e supervisionata da De Nederlandsche Bank (DNB) e dell’Autoriteit Financiële Markten (AFM) nei Paesi Bassi. Registrata presso la Kamer van Koophandel come filiale di J.P. Morgan SE. con il numero 72610220. In Danimarca, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Copenhagen Branch, filial af J.P. Morgan SE, Tyskland, con sede legale presso Kalvebod Brygge 39-41, 1560 København V, Danimarca, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Copenhagen Branch, filial af J.P. Morgan SE, Tyskland è anche soggetta alla supervisione di Finanstilsynet (l’autorità di vigilanza finanziaria danese) ed è registrata presso Finanstilsynet come filiale di J.P. Morgan SE con il numero 29010. In Svezia, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Stockholm Bankfilial, con sede presso Hamngatan 15, Stoccolma, 11147, Svezia, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Stockholm Bankfilial è inoltre soggetta alla supervisione di Finansinspektionen (l’autorità di vigilanza finanziaria svedese) ed è registrata presso Finansinspektionen come filiale di J.P. Morgan SE. In Francia, il presente materiale è distribuito da JPMorgan Chase Bank, N.A., Filiale di Parigi, con sede legale in 14, Place Vendôme, Parigi 75001, Francia, iscritta presso la Cancelleria del Tribunale Commerciale di Parigi con il numero 712 041 334 e autorizzata da dalle autorità bancarie francesi (Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution e Autorité des Marchés Financiers). In Svizzera, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan (Suisse) SA, disciplinata in Svizzera dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).

J.P. Morgan (Suisse) SA, con sede legale in rue du Rhône, 35, 1204, Ginevra, Svizzera, autorizzata e supervisionata dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), come banca e gestore titoli in Svizzera. 

La presente comunicazione è una pubblicità ai fini della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MIFID II), e/o della legge svizzera sui servizi finanziari (FInSA). ). Gli investitori non devono sottoscrivere o acquistare strumenti finanziari a cui si fa riferimento nel presente annuncio se non sulla base delle informazioni contenute in qualsiasi documentazione legale applicabile, che è o sarà resa disponibile nelle giurisdizioni pertinenti (secondo necessità).

A Hong Kong, il presente materiale è distribuito da JPMCB, Filiale di Hong Kong, soggetta alla regolamentazione della Hong Kong Monetary Authority e della Securities and Futures Commission di Hong Kong. A Hong Kong cesseremo su Sua richiesta di usare gratuitamente i Suoi dati personali per i nostri fini di marketing. A Singapore, il presente materiale è distribuito da JPMCB, Filiale di Singapore, soggetta alla regolamentazione della Monetary Authority of Singapore. I servizi di negoziazione e consulenza e i servizi di gestione discrezionale degli investimenti sono erogati da JPMCB, Filiale di Hong Kong/Filiale di Singapore (come notificato). I servizi bancari e di deposito sono erogati da JPMCB, Filiale di Singapore. Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di vigilanza di Hong Kong, Singapore o altre giurisdizioni. Si raccomanda ai clienti di utilizzare con cautela il presente materiale. Per sciogliere eventuali dubbi sul contenuto di questo documento, i clienti dovranno affidarsi alla consulenza di professionisti indipendenti. Per quanto riguarda i materiali che costituiscono pubblicità di prodotti ai sensi del Securities and Futures Act e del Financial Advisers Act, il contenuto pubblicitario del presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore. JPMorgan Chase Bank, N.A. è un’associazione bancaria nazionale costituita ai sensi delle leggi degli Stati Uniti e, in quanto persona giuridica, la responsabilità dei suoi azionisti è limitata.

Con riferimento ai Paesi dell’America Latina, la distribuzione del presente materiale potrebbe essere soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Ci riserviamo il diritto di offrirLe e/o venderLe titoli o altri strumenti finanziari che potrebbero non essere registrati ai sensi delle leggi che regolamentano i valori mobiliari o altri strumenti finanziari nel Suo Paese di origine e non soggetti a offerta pubblica in conformità a tali leggi. I suddetti titoli o strumenti Le sono offerti e/o venduti solo a titolo privato. Ogni comunicazione che Le inviamo relativamente a tali titoli o strumenti, compresa, a titolo esemplificativo, la consegna di un prospetto, delle condizioni d’investimento o di altro documento, non è da intendersi come un’offerta di vendita o sollecitazione di un’offerta d'acquisto di qualsivoglia titolo o strumento in qualunque giurisdizione in cui tale offerta o sollecitazione è illegale. Inoltre, i suddetti titoli o strumenti potrebbero essere soggetti a determinate restrizioni normative e/o contrattuali nei successivi trasferimenti ed è Sua esclusiva responsabilità accertarsi dell’esistenza di dette limitazioni e rispettarle. Se il contento della presente pubblicazione fa riferimento a un fondo, questo non può essere offerto pubblicamente in alcun Paese dell’America Latina senza la previa registrazione dei titoli del Fondo ai sensi delle leggi vigenti nella relativa giurisdizione. L’offerta pubblica di qualsiasi titolo, incluse le azioni del Fondo, senza previa registrazione presso la Comissão de Valores Mobiliários brasiliana – CVM è del tutto vietata. Alcuni prodotti o servizi contenuti nei materiali potrebbero non essere al momento disponibili sulle piattaforme brasiliana e messicana.

JPMorgan Chase Bank, N.A. (JPMCBNA) (ABN 43 074 112 011/N. licenza AFS: 238367) è disciplinata dalla Australian Securities and Investment Commission e dalla Australian Prudential Regulation Authority. La documentazione fornita in Australia da JPMCBNA è destinata esclusivamente ai “clienti wholesale”. Ai fini del presente paragrafo il termine “cliente wholesale” ha il significato attribuito a questa espressione dall’articolo 761G del Corporations Act 2001 (Cth). Se Lei al momento non è un Cliente Wholesale o se in futuro dovesse cessare di esserlo, La preghiamo di comunicarcelo.

JPMS è una società straniera registrata (all’estero) (ARBN 109293610) costituita nello Stato del Delaware, Stati Uniti d’America. Ai sensi delle leggi australiane per i servizi finanziari, una società di servizi finanziari quale J.P. Morgan Securities LLC (JPMS) è tenuta a ottenere l’apposita licenza AFSL (Australian Financial Services Licence), salvo nei casi di esenzione previsti. Ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) (Act), JPMS è esente dall’obbligo di ottenere la licenza AFSL in relazione al servizi finanziari che offre a Lei ed è regolamentata dalla SEC, dalla FINRA e dalla CFTC in conformità con le leggi statunitensi, che sono diverse da quelle australiane. La documentazione fornita in Australia da JPMS è destinata esclusivamente ai “clienti wholesale”. Le informazioni fornite nel presente materiale non sono destinate e non devono essere distribuite o comunicate, direttamente o indirettamente, ad alcuna altra categoria di soggetti in Australia. Ai fini del presente paragrafo il termine “cliente wholesale” ha il significato attribuito a questa espressione dall’articolo 761G dell’Act. Se Lei al momento non è un Cliente Wholesale o se in futuro dovesse cessare di esserlo, La preghiamo di comunicarcelo immediatamente.

Il presente materiale non è stato elaborato specificamente per gli investitori australiani. Di conseguenza:

  • potrebbe contenere riferimenti a importi in Dollari che non sono Dollari australiani;
  • potrebbe contenere informazioni finanziarie non redatte in conformità con le leggi o le prassi australiane;
  • potrebbe non tenere conto di rischi associati a investimenti denominati in valuta estera e
  • non considera aspetti fiscali australiani.

Eventuali riferimenti a “J.P. Morgan” riguardano JPM, le sue controllate e consociate in tutto il mondo. “J.P. Morgan Private Bank” è la denominazione commerciale dell’attività di private banking svolta da JPM. Il presente materiale è inteso per uso personale e non può essere distribuito o usato da terzi, né essere duplicato per uso non personale, senza la nostra autorizzazione. In caso di domande o se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni, La preghiamo di rivolgersi al Suo team J.P. Morgan. 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI sulla nostra azienda e sui nostri professionisti dell’investimento, fare referimento a FINRA Brokercheck

Per ulteriori informazioni sull’attività di investimento di J.P. Morgan, compresi i nostri conti, prodotti e servizi, nonché il nostro rapporto con i clienti, è possibile consultare il nostro Modulo di autocertificazione CRS di J.P. Morgan Securities LLC e la Guida ai servizi di investimento e ai prodotti per il brokeraggio.


JPMorgan Chase Bank, N.A.
 e le sue consociate (collettivamente “JPMCB”) offrono prodotti d’investimento che possono includere conti gestiti dalla banca e servizi di custodia, nell’ambito dei propri servizi fiduciari e di amministrazione. Altri prodotti e servizi d’investimento, come brokeraggio e consulenza, sono offerti tramite J.P. Morgan Securities LLC (“JPMS”), membro di FINRA SIPC. I prodotti assicurativi vengono offerti tramite Chase Insurance Agency, Inc. (CIA), un’agenzia assicurativa autorizzata, che opera come Chase Insurance Agency Services, Inc. in Florida. JPMCB, JPMS e CIA sono società affiliate sotto il controllo comune di JPMorgan Chase & Co. I prodotti non sono disponibili in tutti gli Stati. Si raccomanda di leggere le Avvertenze legali unitamente a queste pagine.

I PRODOTTI DI INVESTIMENTO E ASSICURAZIONE: • NON SONO ASSICURATI DALLA FDIC • NON SONO ASSICURATI DA NESSUNA AGENZIA DEL GOVERNO FEDERALE • NON RAPPRESENTANO UN DEPOSITO O UN ALTRO OBBLIGO DI, O GARANTITO DA, JPMORGAN CHASE BANK, N.A. O QUALSIASI DELLE SUE AFFILIATE • SONO SOGGETTI A RISCHI DI INVESTIMENTO, COMPRESA LA POSSIBILE PERDITA DEL CAPITALE INVESTITO

JPMorgan Chase Bank, N.A. offre prodotti di deposito bancario, come assegni, risparmi e prestiti bancari e servizi correlati. Membro della FDIC. Non costituisce un impegno ad erogare un prestito. Tutte le offerte di credito sono soggette all’approvazione del finanziamento.