Ufficio più vicino

office near you

Tecnologia

ChatGPT: inizia la rivoluzione dell'intelligenza artificiale

15 mag 2023

La rapida ascesa di ChatGPT, che ha raggiunto 1 milione di utenti più velocemente di qualsiasi altra applicazione, ha sollevato alcuni interrogativi fondamentali sulla natura dell'IA e sulle sue implicazioni per l'economia in generale.

Stephanie Roth, Senior Markets Economist

Bruno de la Sota, US Equity Strategist

 

Quest'anno la Lettera del Presidente e CEO di JPMorgan Chase&Co. Jamie Dimon agli azionisti sottolinea l'importanza dell'intelligenza artificiale (IA), dei dati e del passaggio al cloud. L'IA è una tecnologia dirompente straordinaria che può rivoluzionare il settore finanziario, accelerando la prossima era di innovazione ed efficienza. A nostro avviso, ChatGPT segna solo l'inizio di un nuovo universo di possibilità.

Dal suo lancio nel novembre 2022, ChatGPT ha letteralmente conquistato il mondo e i media, raggiungendo 1 milione di utenti più velocemente di qualsiasi altra applicazione. La sua rapida ascesa ha sollevato alcuni interrogativi fondamentali sulla natura dell'IA e sulle sue implicazioni per l'economia in generale.

In questo articolo analizziamo i diversi fattori alla base di questo fenomeno.

Abbiamo chiesto a ChatGPT di spiegarci chi e cosa sia esattamente. Ecco la risposta che abbiamo ottenuto.

"ChatGPT è un modello linguistico di grandi dimensioni addestrato da OpenAI che è in grado di generare risposte simili a quelle umane alle domande formulate in un linguaggio naturale. Il modello si avvale di un'architettura di rete neurale profonda chiamata trasformatore, che è stata addestrata su un'enorme quantità di dati testuali per apprendere modelli e relazioni tra parole, espressioni e frasi.

[...]

In sostanza, ChatGPT elabora una grande quantità di dati testuali per apprendere schemi e relazioni tra parole e frasi, che poi utilizza per generare risposte contestualmente rilevanti e linguisticamente coerenti alle domande. Il risultato è un sistema in grado di comprendere e di rispondere alle domande in un linguaggio naturale in modo da imitare la conversazione umana".

Non perfetto, ma di grande effetto. 

OpenAI ha lanciato GPT-3.5 nel novembre 2022. Il prototipo pubblico ha rapidamente preso piede, raggiungendo 1 milione di utenti in soli cinque giorni. Nel gennaio 2023 ha superato il traguardo dei 100 milioni di utenti, diventando la piattaforma con la crescita più rapida di sempre.

Il modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) si distingue efficacemente dalle chatbot tradizionali perché dà all'utente l'impressione di interagire con un essere umano dotato di notevoli competenze in un'ampia gamma di argomenti. Gli LLM sono potenzialmente in grado di ridefinire il modo in cui affrontiamo le attività quotidiane, fornendo notevoli vantaggi in termini di efficienza, utilità e motivazione. Probabilmente non c'è da stupirsi se le Big Tech hanno rapidamente annunciato impegni pluriennali nell'IA generativa:

Qualche titolo:

  • "Microsoft Invests $10 Billion in ChatGPT Maker OpenAI" (Microsoft investe 10 miliardi di dollari nel produttore di ChatGPT OpenAI) (Bloomberg, 23.01.2023)
  • "Google Releases ChatGPT Rival AI 'Bard' to Early Testers" (Google rilascia 'Bard', il rivale di ChatGPT, ai primi tester) (Bloomberg, 06.02.2023)
  • "Baidu surges as Hope Mounts over Chinese Answer to ChatGPT" (Baidu guadagna terreno al crescere della speranza di una risposta cinese a ChatGPT) (Bloomberg 06.02.2023)
  • "Salesforce follows Microsoft in launching A.I. tools for salespeople with help from OpenAI" (Salesforce segue le orme di Microsoft nel lancio di strumenti di IA per il personale commerciale con l'aiuto di OpenAI" (CNBC 07.03.2023)
  • "Salesforce Launches $250 Million Fund for Generative AI Startups" (Salesforce lancia un fondo da 250 milioni di dollari per le startup di IA generativa) (Bloomberg 07.03.2023)
  • "Citadel Negotiating Enterprise-Wide ChatGPT License" (Citadel negozia una licenza aziendale per ChatGPT" (Bloomberg 07.03.2023)

ChatGPT è l'applicazione con la crescita più rapida di sempre

Fonte: J.P. Morgan Private Bank, Statista
Il grafico mostra la velocità di adozione delle applicazioni in più rapida crescita. Queste applicazioni hanno impiegato in media 570 giorni per raggiungere 1 milione di utenti. ChatGPT ci ha messo solo 5 giorni.

L'interesse degli investitori per l'IA generativa è fortemente aumentato nel 2022

Fonte: CB Insights. Dati a marzo 2023.
Il grafico mostra il numero di operazioni e finanziamenti nel campo dell'IA generativa dal 2017. Il numero di operazioni è passato da appena 23 nel 2017 a oltre 110 nel 2022. I finanziamenti sono cresciuti da soli 71 milioni di dollari nel 2017 a oltre 2,6 miliardi di dollari nel 2022. Nel 2023 tali cifre saranno ampiamente superate.

Gli investimenti nell'IA generativa si concentreranno probabilmente su tre livelli: 1) applicazioni che integrano i modelli di IA nei prodotti destinati agli utenti, 2) modelli che alimentano i prodotti di IA basati su modelli proprietari (o open source) e 3) fornitori di infrastrutture che gestiscono la potenza di calcolo necessaria per eseguire i modelli. 

Grazie alla loro adattabilità, gli LLM sono diventati molto potenti. Solo di recente, ChatGPT ha superato: 1) un esame per un MBA a Wharton, 2) un esame per l'abilitazione alla professione medica negli Stati Uniti, 3) diversi esami di un corso di giurisprudenza e 4) un colloquio di codifica con Google per un ingegnere di livello 3 con uno stipendio di 183.000 dollari. Le prospettive sono evidentemente molto ampie.

Riportiamo di seguito altri possibili casi d'uso.

  1. Agenti conversazionali. Si pensi a una chatbot di e-commerce che verifica la disponibilità di magazzino e quindi raccomanda un prodotto che potrebbe essere consegnato il giorno successivo. Il cliente riceve un servizio rapido; inoltre, tenendo conto dei livelli delle scorte, della pianificazione, delle interruzioni delle catene di fornitura e dei tempi di consegna, si migliorano le operazioni. In parole povere, l'IA può svolgere tali mansioni in modo più rapido ed efficiente.
  2. Assistenti virtuali. Di recente Salesforce ha confermato l'intenzione di integrare ChatGPT in EinsteinGPT, il suo strumento di customer relationship management (CRM). L'assistente virtuale automatizzerà le mansioni di vendita che richiedono più tempo, come la redazione di e-mail, la pianificazione di riunioni e la preparazione di note per le interazioni future. Utilizzando l'IA generativa per sintetizzare gli scambi passati con i clienti, i team commerciali potranno migliorare le possibilità di chiudere un affare. L'IA potrebbe persino automatizzare il processo di ricerca di nuovi clienti.
  3. Elaborazione del linguaggio. Anche i settori in cui si fa spesso ricorso ad ampie modifiche dei contratti potrebbero beneficiare dell'IA generativa. Gli LLM sono in grado di redigere un contratto con un linguaggio adeguato e persino di rivedere gli accordi esistenti. La tecnologia potrebbe essere sfruttata anche durante le ricerche giuridiche per elaborare sintesi di casi, leggi e persino traduzioni.
  4. Medicina e diagnosi. Assistenti virtuali per la telemedicina, il supporto alle decisioni cliniche e le raccomandazioni basate sulle prove scientifiche, con migliori risultati per i pazienti: questi sono solo alcuni modi in cui l'IA potrebbe facilitare i processi medici.

In breve, non proprio. In generale, ChatGPT e gli LLM non sono ideati per fornire una versione migliore dei motori di ricerca esistenti. Alphabet potrebbe senz'altro incorporare alcune funzionalità di IA all'interno del classico motore di ricerca per offrire una risposta conversazionale simile a quella di ChatGPT. Tuttavia, a nostro avviso, la vera opportunità di crescita risiede nella possibilità di migliorare l'efficienza e la produttività dei servizi esistenti tramite l'integrazione degli LLM. Appena i principali operatori inizieranno a posizionarsi, assisteremo probabilmente a un aumento degli investimenti nei seguenti segmenti di applicazioni commerciali dell'IA:

1. Applicazioni per migliorare la produttività e l'efficienza

Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha parlato espressamente dell'integrazione di ChatGPT nel motore di ricerca Bing, dopo l'investimento di Microsoft in OpenAI. Il potenziale beneficio dell'IA risiede nella crescita della produttività e dell'offerta di Office365. GitHub Copilot (alimentato da OpenAI Codex e acquisito da Microsoft nell'ottobre 2018) fornisce già suggerimenti di autocompletamento ai programmatori sulla base degli input forniti da un AI Pair Programmer (software che utilizza l'IA per assistere nella scrittura di codici).

Il 16 marzo 2023 Microsoft ha presentato Copilot a un piccolo gruppo di aziende e individui, testando l'integrazione di ChatGPT GPT4 in Office365. In Word, Copilot fornisce agli utenti una prima bozza da modificare mediante un processo iterativo, eliminando il problema del blocco dello scrittore. In PowerPoint, aiuta a creare presentazioni con un semplice input. Utilizzando il calcolo iterativo in Excel si possono analizzare tendenze e creare visualizzazioni di dati dall'aspetto professionale in pochi secondi. Con Teams, chi arriva in ritardo alle riunioni potrà ottenere una trascrizione sintetica di quanto discusso in sua assenza. Copilot potrà persino aiutare a organizzare le caselle di posta di Outlook.

È solo questione di tempo prima che le aziende decidano di monetizzare i vantaggi in termini di utilità. Tuttavia, la qualità dei progressi compiuti dipenderà da quella dei dati sottostanti su cui l'algoritmo viene addestrato.

2. Infrastruttura cloud

L'esecuzione di query su grandi volumi di dati può incrementare i carichi di lavoro dell'infrastruttura di cloud pubblico. L'aumento di scala necessario per soddisfare la domanda di potenza di calcolo non farà che accrescere le pressioni per maggiori investimenti in infrastrutture. Per sviluppare un LLM solido è dunque essenziale poter contare su un partner di servizi cloud, come Microsoft Azure, Amazon Web Services o Google Cloud Platform.

3. Potenza di calcolo e chip

La stima della capacità necessaria per assorbire carichi di lavoro crescenti varia notevolmente. Secondo le ultime previsioni (fonte: Dell'Oro), le spedizioni in termini unitari relative ai data center per l'IA sono destinate a raddoppiare, passando dall'attuale 7% al 15% circa entro il 2027, con una crescita dei ricavi dall'attuale 20% al 45% circa nello stesso lasso di tempo. Tale espansione sembra essere riconducibile a un aumento dei costi dei server per l'IA di 3-10 volte. 

Gestire e addestrare gli LLM è un processo economicamente oneroso. Con il tempo, i costi di ogni ricerca finiranno per diminuire via via che gli algoritmi diventeranno più efficienti. Gli LLM danno risultati insoddisfacenti quando non hanno accesso a un volume sufficiente di dati per l'addestramento, con conseguente "underfitting". È vero anche l'opposto: un eccesso di addestramento può produrre una visione a compartimenti stagni, impedendo di acquisire conoscenze in altri campi. La regolamentazione, inoltre, è destinata ad aumentare. A ogni ciclo di prodotto, le autorità sono intervenute sempre più velocemente per risolvere questioni potenzialmente controverse, specie in relazione alla moderazione dei contenuti, alla diffusione di disinformazione e alle distorsioni. 

Abbiamo pensato di mettere ChatGPT all'opera, ponendogli alcune domande sull'impatto dell'IA e analizzando quindi le sue risposte.

L'intelligenza artificiale è un bene per l'economia?

ChatGPT: "L'intelligenza artificiale (IA) può avere un impatto positivo sulla crescita economica in diversi modi: 1) aumento della produttività: l'IA può automatizzare le mansioni di routine ed eseguirle più velocemente e accuratamente degli esseri umani, migliorando così la produttività e la produzione; 2) risparmi di costo: automatizzando mansioni e processi, l'IA può ridurre i costi del lavoro; 3) nuove opportunità di business: l'IA può aiutare le imprese a individuare nuove opportunità di crescita e innovazione; 4) miglioramento dei processi decisionali: l'IA può aiutare le aziende a prendere decisioni più informate e basate sui dati.

Tuttavia, è importante notare che alcuni settori potrebbero trarre maggiori benefici dall'IA rispetto ad altri, e che bisogna anche considerare l'impatto di quest'ultima sull'occupazione e sulle disuguaglianze di reddito".

Il nostro parere: proprio come le innovazioni dirompenti del passato, l'IA è destinata ad aumentare la produttività dell'economia statunitense. Il processo di riequilibrio potrebbe comportare la perdita di posti di lavoro, ma le difficoltà iniziali dovrebbero lasciare il posto a nuove occupazioni e ad una maggiore produttività dei lavoratori. 

La crescita di lungo periodo dipende dalla produttività e dall'occupazione

Fonte: Haver, a/a vs. crescita di produttività e occupazione
Il grafico mostra la stretta correlazione esistente tra la crescita economica potenziale di lungo periodo (funzione della crescita della forza lavoro e della produttività del lavoro) e il PIL. Il miglioramento della produttività favorito dall'IA generativa potrebbe dare impulso alla crescita economica in futuro.

Le stime sono molto varie, ma molte suggeriscono che la produttività delle imprese migliora del 2-4%1 con l'adozione dell'IA. In base alle stime di Goldman, su cui torneremo più avanti, si prevede che il 25% circa delle aziende farà un uso significativo dell'IA, il che potrebbe dare un impulso al PIL nella misura dello 0,5% all'anno grazie all'aumento della produttività.

Quale sarà l'impatto dell'IA sul mercato del lavoro?

ChatGPT: "L'intelligenza artificiale (IA) è potenzialmente in grado di automatizzare molti lavori attualmente svolti dagli esseri umani, il che può comportare la perdita di posti di lavoro in alcuni settori. Tuttavia, è importante notare che l'IA può anche creare nuove opportunità di occupazione e cambiare la natura del lavoro stesso.

Alcuni lavori potrebbero andare incontro a una maggiore automazione rispetto ad altri, e alcuni settori potrebbero avere maggiori esigenze di lavoratori con competenze legate all'IA. I lavori che richiedono creatività, intelligenza sociale o destrezza fisica hanno minori probabilità di essere automatizzati dall'IA."

Il nostro parere: l'IA si ripercuoterà sul mercato del lavoro, proprio come l'avvento delle precedenti innovazioni tecnologiche. Per massimizzare i profitti, le imprese statunitensi hanno spesso cercato all'estero manodopera più economica e/o processi automatizzati. 

La "gara tra automazione e accrescimento" è iniziata2. Goldman Sachs stima che il 25% delle attuali mansioni lavorative negli Stati Uniti e in Europa potrebbe essere automatizzato con l'IA3. Nello specifico, GS ha scoperto che i lavori altamente qualificati e non routinari (operazioni finanziarie e legali) sono fortemente suscettibili di essere automatizzati con l'IA. Per contro, le occupazioni ad alta intensità di lavoro manuale o i ruoli che richiedono abilità interpersonali sono meno vulnerabili all'automazione (edilizia, assistenza alla persona).

I lavori a rischio di automazione sono quelli con le retribuzioni più elevate

Fonte: Bureau of Labor Statistics. Dati al 10 aprile 2023.
Il grafico mostra i lavori a rischio di automazione; sul grafico sono rappresentate diverse occupazioni che spaziano dal settore manifatturiero a quello dei servizi. L'asse delle ordinate indica i dollari all'ora, l'asse delle ascisse indica la percentuale dell'occupazione a rischio di automazione. Le occupazioni ad alta intensità di lavoro manuale o i ruoli che richiedono abilità interpersonali sono meno suscettibili di automazione, mentre i lavori tradizionalmente ritenuti altamente qualificati sono altamente esposti al rischio di automazione mediante l'IA.

"L'IA sarà determinante per il successo futuro della nostra azienda [...] L'importanza di implementare nuove tecnologie non potrà mai essere sottolineata abbastanza".

Lettera annuale del Presidente e CEO Jamie Dimon agli azionisti

Prevediamo che altre aziende annunceranno impegni pluriennali con OpenAI o condivideranno gli sviluppi dei propri modelli di elaborazione del linguaggio. Le opportunità sono immense e non è ancora chiaro chi vincerà la corsa all'innovazione. Sappiamo però che la battaglia non coinvolge solo le imprese tecnologiche e che non avrà un unico vincitore. In un'epoca di efficienza e produttività, chi risponde più velocemente avrà la meglio. Gli operatori storici hanno un vantaggio, ma emergeranno senz'altro nuovi protagonisti.

1 Damioli, Van Roy e Vertesy (2021), Alderucci et al. (2020), Czarnitzki, Fernandez e Rammer (2022)

2 Autore et al. (2022)

3 Sulla base della rassegna della letteratura esistente sui probabili casi d'uso dell'IA generativa, GS ha classificato 13 attività lavorative (su 39 presenti nel database O*NET) come esposte all'automazione con l'IA e, nello scenario di base, ipotizza che l'IA sia in grado di eseguire mansioni con un livello di difficoltà fino a 4 sulla scala da 1 a 7 di O*NET. Dopo aver calcolato una media ponderata in base all'importanza e alla complessità delle mansioni lavorative essenziali per ciascuna occupazione, GS stima la quota del carico di lavoro totale di ciascuna occupazione potenzialmente sostituibile con l'IA. GS ipotizza inoltre che le occupazioni in cui i lavoratori trascorrono una quota significativa del tempo all'aperto o alle prese con lavori fisici non possano essere automatizzate con l'IA.

Maggiori informazioni su come diventare clienti di J.P. Morgan Private Bank.

Ci fornisca informazioni su di Lei e il nostro team La contatterà.

*Campi obbligatori

Maggiori informazioni su come diventare clienti di J.P. Morgan Private Bank.

Ci fornisca informazioni su di Lei e il nostro team La contatterà.

Inserire nome

> o < non sono consentiti

Only 40 characters allowed

Inserire cognome

> o < non sono consentiti

Only 40 characters allowed

Selezionare il Paese di residenza

Inserire un indirizzo postale valido

> o < non sono consentiti

Only 150 characters allowed

Inserire la città

> o < non sono consentiti

Only 35 characters allowed

Selezionare lo Stato

> or < are not allowed

Inserire il codice ZIP

Inserire un codice ZIP valido

> or < are not allowed

Only 10 characters allowed

Inserire il codice d'avviamento postale

Inserire un codice ZIP valido

> or < are not allowed

Only 10 characters allowed

Inserire il codice Paese

Inserire il codice Paese

> or < are not allowed

Inserire il numero di telefono

Il numero di telefono deve essere composto da 10 numeri

Inserire un numero di telefono valido

> or < are not allowed

Only 15 characters allowed

Inserire il numero di telefono

Inserire un numero di telefono valido

> or < are not allowed

Only 15 characters allowed

Maggiori informazioni sul Suo conto

0/1000

Only 1000 characters allowed

> or < are not allowed

La casella non è selezionata

La tua cronologia recente

Informazioni importanti

PRINCIPALI RISCHI

Il presente materiale è esclusivamente a scopo informativo e può illustrare alcuni prodotti e servizi offerti dalle divisioni di gestione patrimoniale di J.P. Morgan, che fanno parte di JPMorgan Chase & Co. (“JPM”). I prodotti e i servizi descritti, nonché le commissioni, gli oneri e i tassi di interesse associati, sono soggetti a modifica come previsto dai contratti di apertura del conto e possono differire a seconda dell’area geografica.Non tutti i prodotti e i servizi sono disponibili in tutte le aree geografiche. Il cliente con disabilità che necessiti ulteriore supporto per accedere a questo materiale, è pregato di rivolgersi al proprio team J.P. Morgan o di contattarci all'indirizzo accessibility.support@jpmorgan.com per ricevere assistenza. Si prega di leggere tutte le Informazioni importanti.

RISCHI E CONSIDERAZIONI GENERALI

Qualsiasi opinione, strategia o prodotto citato nel presente materiale potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori ed è soggetto a rischi. Il capitale restituito può essere inferiore a quello inizialmente investito e i rendimenti passati non sono indicatori attendibili dei risultati futuri. Le scelte di allocazione/diversificazione di portafoglio non garantiscono un rendimento positivo né eliminano il rischio di perdite. Nessuna parte del presente materiale deve essere utilizzata fuori contesto per prendere decisioni di investimento. Si raccomanda di valutare attentamente se i servizi, i prodotti, le classi di attivo (ad es. azioni, obbligazioni, investimenti alternativi, materie prime ecc.) o le strategie discusse sono idonee alle proprie esigenze. Prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento è necessario altresì considerare gli obiettivi, i rischi, gli oneri e le spese associati a un servizio, un prodotto o una strategia. A tal proposito e per informazioni più dettagliate, nonché per discutere di obiettivi/situazione, contattare il team J.P. Morgan.

LIBERATORIA

Si ritiene che le informazioni contenute nel presente materiale siano affidabili; tuttavia, JPM non ne attesta né garantisce l’accuratezza, l’affidabilità o la completezza e declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni (diretti o indiretti) derivanti dall’uso totale o parziale del presente materiale. Non si rilascia alcuna dichiarazione o garanzia riguardo a calcoli, grafici, tabelle, diagrammi o commenti contenuti nel presente materiale, che vengono forniti esclusivamente a scopo illustrativo/di riferimento. I pareri, le opinioni, le stime e le strategie descritti nel presente materiale si basano sul nostro giudizio delle condizioni di mercato attuali e possono variare senza preavviso. JPM non si assume alcun obbligo di aggiornamento delle informazioni contenute nel presente materiale in caso di eventuale variazione delle stesse. I pareri, le opinioni, le stime e le strategie descritti in questa sede possono essere diversi da quelli espressi da altre divisioni di JPM o da pareri espressi per altri fini o in altri contesti; il presente materiale non deve essere considerato un rapporto di ricerca. I rischi e i risultati indicati si riferiscono unicamente agli esempi ipotetici citati; i rischi e i risultati effettivi variano in base alle circostanze specifiche. Le affermazioni prospettiche non dovrebbero essere considerate come garanzie o previsioni di eventi futuri.

Nessun contenuto del presente documento è da interpretarsi quale fonte di obbligo di diligenza da osservarsi nei confronti del cliente o di terzi o quale rapporto di consulenza con il cliente o con terzi. Nessun contenuto del presente documento è da considerarsi come offerta, sollecitazione, raccomandazione o consiglio (di carattere finanziario, contabile, legale, fiscale o di altro genere) fornito da J.P. Morgan e/o dai suoi funzionari o agenti, indipendentemente dal fatto che tali comunicazioni siano avvenute a fronte di una richiesta del cliente o meno. J.P. Morgan e le sue consociate e i suoi dipendenti non forniscono consulenza fiscale, legale o contabile. Prima di effettuare una transazione finanziaria si raccomanda di consultare il proprio consulente fiscale, legale e contabile.

INFORMAZIONI IMPORTANTI SUGLI INVESTIMENTI E SU POTENZIALI CONFLITTI D’INTERESSE

Potranno sorgere dei conflitti d’interesse laddove JPMorgan Chase Bank, N.A. o una delle sue consociate (collettivamente “J.P. Morgan”) abbiano un incentivo effettivo o apparente, economico o di altro tipo, ad adottare nella gestione dei portafogli dei clienti comportamenti che potrebbero avvantaggiare J.P. Morgan. Potrebbero ad esempio insorgere conflitti d’interesse (ammesso che le seguenti attività siano abilitate nel conto): (1) quando J.P. Morgan investe in un prodotto d’investimento, come un fondo comune, un prodotto strutturato, un conto a gestione separata o un hedge fund emesso o gestito da JPMorgan Chase Bank, N.A. o da una consociata come J.P. Morgan Investment Management Inc.; (2) quando un'entità di J.P. Morgan riceve servizi, ad esempio di esecuzione e compensazione delle transazioni, da una sua consociata; (3) quando J.P. Morgan riceve un pagamento a fronte dell’acquisto di un prodotto d’investimento per conto di un cliente; o (4) quando J.P. Morgan riceve pagamenti per la prestazione di servizi (tra cui servizi agli azionisti, di tenuta dei registri o deposito) in relazione a prodotti d’investimento acquistati per il portafoglio di un cliente. Altri conflitti potrebbero scaturire dai rapporti che J.P. Morgan intrattiene con altri clienti o quando agisce per proprio conto.

Le strategie d'investimento, selezionate tra quelle offerte dai gestori patrimoniali di J.P. Morgan ed esterni, sono sottoposte al vaglio dei nostri team di ricerca sui gestori. Partendo da questa rosa di strategie, i team di costruzione del portafoglio scelgono quelle che a nostro avviso meglio rispondono agli obiettivi di allocazione di portafoglio e ai giudizi prospettici al fine di soddisfare l’obiettivo d’investimento del portafoglio.

In linea di massima, viene data preferenza alle strategie gestite da J.P. Morgan. Prevediamo che, subordinatamente alle leggi applicabili e ai requisiti specifici del conto, la percentuale di strategie del Gruppo potrebbe essere elevata (anche fino al 100 %) per i portafogli incentrati, ad esempio, sugli strumenti di liquidità e sulle obbligazioni di qualità elevata.

Anche se le strategie gestite internamente si allineano bene ai nostri giudizi prospettici e sebbene conosciamo i processi d’investimento e la filosofia di rischio e di compliance della società, è importante osservare che l’inclusione di strategie gestite internamente genera un maggior livello di commissioni complessive a favore di J.P. Morgan. In alcuni portafogli diamo la possibilità di optare per l'esclusione delle strategie gestite da J.P. Morgan (al di fuori dei fondi cash e di liquidità).

I Six Circles Funds sono fondi comuni registrati negli Stati Uniti e gestiti da J.P. Morgan, che si avvalgono della sub-consulenza di terzi. Sebbene siano considerati strategie gestite internamente, JPMC non applica una commissione per la gestione dei fondi o altri servizi legati ai fondi.

INFORMAZIONI SU ENTITÀ GIURIDICHE, NORMATIVE E MARCHI

Negli Stati Uniti, i conti bancari di deposito e i servizi affini, come i conti correnti, conti risparmio e prestiti bancari, sono offerti da JPMorgan Chase Bank, N.A., membro della FDIC.

JPMorgan Chase Bank, N.A. e le sue consociate (collettivamente “JPMCB”) offrono prodotti d’investimento che possono includere conti d’investimento gestiti dalla banca e servizi di custodia, nell’ambito dei propri servizi fiduciari e di amministrazione. Altri prodotti e servizi d’investimento, come brokeraggio e consulenza, sono offerti tramite J.P. Morgan Securities LLC (“JPMS”), membro di FINRA e SIPC. I rendimenti annuali sono resi disponibili tramite Chase Insurance Agency, Inc. (CIA), un'agenzia assicurativa autorizzata, che opera come Chase Insurance Agency Services, Inc. in Florida. JPMCB, JPMS e CIA sono consociate sotto il controllo comune di JPM. Prodotti non disponibili in tutti gli Stati.

In Germania, il presente materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE, con sede legale in Taunustor 1 (TaunusTurm), 60310 Francoforte sul Meno, Germania, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE). Nel Lussemburgo, il presente materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE – Filiale del Lussemburgo, sede legale European Bank and Business Centre, 6 route de Treves, L-2633, Senningerberg, Lussemburgo, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Filiale del Lussemburgo è altresì soggetta alla supervisione della Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) ed è iscritta al R.C.S del Lussemburgo col n. B255938. Nel Regno Unito, questo materiale è pubblicato da J.P. Morgan SE – Filiale di Londra, sede legale in 25 Bank Street, Canary Wharf, Londra E14 5JP, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e soggetta alla supervisione congiunta della BaFin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Filiale di Londra è anche soggetta alla regolamentazione della Financial Conduct Authority and Prudential Regulation Authority. In Spagna, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE, Sucursal en España, con sede legale in Paseo de la Castellana, 31, 28046 Madrid, Spagna, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE, Sucursal en España è inoltre supervisionata dalla Commissione del Mercato dei Valori Mobiliari (CNMV) ed è iscritta nel registro amministrativo della Banca di Spagna come succursale di J.P. Morgan SE al numero 1567. In Italia, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Succursale di Milano, sede legale in Via Cordusio 3. 20123 Milano, Italia, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Succursale di Milano è anche sottoposta alla vigilanza della Banca d'Italia e della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB); è iscritta presso la Banca d'Italia come succursale di J.P. Morgan SE al numero 8076; numero di iscrizione presso la Camera di commercio di Milano: REA MI - 2536325. Nei Paesi Bassi, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Amsterdam Branch, con sede legale presso il World Trade Centre, Tower B, Strawinskylaan 1135, 1077 XX, Amsterdam, Paesi Bassi, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Amsterdam Branch è inoltre autorizzata e supervisionata da De Nederlandsche Bank (DNB) e dell’Autoriteit Financiële Markten (AFM) nei Paesi Bassi. Registrata presso la Kamer van Koophandel come filiale di J.P. Morgan SE. con il numero 72610220. In Danimarca, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Copenhagen Branch, filial af J.P. Morgan SE, Tyskland, con sede legale presso Kalvebod Brygge 39-41, 1560 København V, Danimarca, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Copenhagen Branch, filial af J.P. Morgan SE, Tyskland è anche soggetta alla supervisione di Finanstilsynet (l’autorità di vigilanza finanziaria danese) ed è registrata presso Finanstilsynet come filiale di J.P. Morgan SE con il numero 29010. In Svezia, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan SE – Stockholm Bankfilial, con sede presso Hamngatan 15, Stoccolma, 11147, Svezia, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) e sottoposta alla supervisione congiunta della Bafin, della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e della Banca Centrale Europea (BCE); J.P. Morgan SE – Stockholm Bankfilial è inoltre soggetta alla supervisione di Finansinspektionen (l’autorità di vigilanza finanziaria svedese) ed è registrata presso Finansinspektionen come filiale di J.P. Morgan SE. In Francia, il presente materiale è distribuito da JPMorgan Chase Bank, N.A., Filiale di Parigi, con sede legale in 14, Place Vendôme, Parigi 75001, Francia, iscritta presso la Cancelleria del Tribunale Commerciale di Parigi con il numero 712 041 334 e autorizzata da dalle autorità bancarie francesi (Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution e Autorité des Marchés Financiers). In Svizzera, il presente materiale è distribuito da J.P. Morgan (Suisse) SA, disciplinata in Svizzera dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).

J.P. Morgan (Suisse) SA, con sede legale in rue du Rhône, 35, 1204, Ginevra, Svizzera, autorizzata e supervisionata dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), come banca e gestore titoli in Svizzera. 

La presente comunicazione è una pubblicità ai fini della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MIFID II), e/o della legge svizzera sui servizi finanziari (FInSA). ). Gli investitori non devono sottoscrivere o acquistare strumenti finanziari a cui si fa riferimento nel presente annuncio se non sulla base delle informazioni contenute in qualsiasi documentazione legale applicabile, che è o sarà resa disponibile nelle giurisdizioni pertinenti (secondo necessità).

A Hong Kong, il presente materiale è distribuito da JPMCB, Filiale di Hong Kong, soggetta alla regolamentazione della Hong Kong Monetary Authority e della Securities and Futures Commission di Hong Kong. A Hong Kong cesseremo su Sua richiesta di usare gratuitamente i Suoi dati personali per i nostri fini di marketing. A Singapore, il presente materiale è distribuito da JPMCB, Filiale di Singapore, soggetta alla regolamentazione della Monetary Authority of Singapore. I servizi di negoziazione e consulenza e i servizi di gestione discrezionale degli investimenti sono erogati da JPMCB, Filiale di Hong Kong/Filiale di Singapore (come notificato). I servizi bancari e di deposito sono erogati da JPMCB, Filiale di Singapore. Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di vigilanza di Hong Kong, Singapore o altre giurisdizioni. Si raccomanda ai clienti di utilizzare con cautela il presente materiale. Per sciogliere eventuali dubbi sul contenuto di questo documento, i clienti dovranno affidarsi alla consulenza di professionisti indipendenti. Per quanto riguarda i materiali che costituiscono pubblicità di prodotti ai sensi del Securities and Futures Act e del Financial Advisers Act, il contenuto pubblicitario del presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore. JPMorgan Chase Bank, N.A. è un’associazione bancaria nazionale costituita ai sensi delle leggi degli Stati Uniti e, in quanto persona giuridica, la responsabilità dei suoi azionisti è limitata.

Con riferimento ai Paesi dell’America Latina, la distribuzione del presente materiale potrebbe essere soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Ci riserviamo il diritto di offrirLe e/o venderLe titoli o altri strumenti finanziari che potrebbero non essere registrati ai sensi delle leggi che regolamentano i valori mobiliari o altri strumenti finanziari nel Suo Paese di origine e non soggetti a offerta pubblica in conformità a tali leggi. I suddetti titoli o strumenti Le sono offerti e/o venduti solo a titolo privato. Ogni comunicazione che Le inviamo relativamente a tali titoli o strumenti, compresa, a titolo esemplificativo, la consegna di un prospetto, delle condizioni d’investimento o di altro documento, non è da intendersi come un’offerta di vendita o sollecitazione di un’offerta d'acquisto di qualsivoglia titolo o strumento in qualunque giurisdizione in cui tale offerta o sollecitazione è illegale. Inoltre, i suddetti titoli o strumenti potrebbero essere soggetti a determinate restrizioni normative e/o contrattuali nei successivi trasferimenti ed è Sua esclusiva responsabilità accertarsi dell’esistenza di dette limitazioni e rispettarle. Se il contento della presente pubblicazione fa riferimento a un fondo, questo non può essere offerto pubblicamente in alcun Paese dell’America Latina senza la previa registrazione dei titoli del Fondo ai sensi delle leggi vigenti nella relativa giurisdizione. L’offerta pubblica di qualsiasi titolo, incluse le azioni del Fondo, senza previa registrazione presso la Comissão de Valores Mobiliários brasiliana – CVM è del tutto vietata. Alcuni prodotti o servizi contenuti nei materiali potrebbero non essere al momento disponibili sulle piattaforme brasiliana e messicana.

JPMorgan Chase Bank, N.A. (JPMCBNA) (ABN 43 074 112 011/N. licenza AFS: 238367) è disciplinata dalla Australian Securities and Investment Commission e dalla Australian Prudential Regulation Authority. La documentazione fornita in Australia da JPMCBNA è destinata esclusivamente ai “clienti wholesale”. Ai fini del presente paragrafo il termine “cliente wholesale” ha il significato attribuito a questa espressione dall’articolo 761G del Corporations Act 2001 (Cth). Se Lei al momento non è un Cliente Wholesale o se in futuro dovesse cessare di esserlo, La preghiamo di comunicarcelo.

JPMS è una società straniera registrata (all’estero) (ARBN 109293610) costituita nello Stato del Delaware, Stati Uniti d’America. Ai sensi delle leggi australiane per i servizi finanziari, una società di servizi finanziari quale J.P. Morgan Securities LLC (JPMS) è tenuta a ottenere l’apposita licenza AFSL (Australian Financial Services Licence), salvo nei casi di esenzione previsti. Ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) (Act), JPMS è esente dall’obbligo di ottenere la licenza AFSL in relazione al servizi finanziari che offre a Lei ed è regolamentata dalla SEC, dalla FINRA e dalla CFTC in conformità con le leggi statunitensi, che sono diverse da quelle australiane. La documentazione fornita in Australia da JPMS è destinata esclusivamente ai “clienti wholesale”. Le informazioni fornite nel presente materiale non sono destinate e non devono essere distribuite o comunicate, direttamente o indirettamente, ad alcuna altra categoria di soggetti in Australia. Ai fini del presente paragrafo il termine “cliente wholesale” ha il significato attribuito a questa espressione dall’articolo 761G dell’Act. Se Lei al momento non è un Cliente Wholesale o se in futuro dovesse cessare di esserlo, La preghiamo di comunicarcelo immediatamente.

Il presente materiale non è stato elaborato specificamente per gli investitori australiani. Di conseguenza:

  • potrebbe contenere riferimenti a importi in Dollari che non sono Dollari australiani;
  • potrebbe contenere informazioni finanziarie non redatte in conformità con le leggi o le prassi australiane;
  • potrebbe non tenere conto di rischi associati a investimenti denominati in valuta estera e
  • non considera aspetti fiscali australiani.

Eventuali riferimenti a “J.P. Morgan” riguardano JPM, le sue controllate e consociate in tutto il mondo. “J.P. Morgan Private Bank” è la denominazione commerciale dell’attività di private banking svolta da JPM. Il presente materiale è inteso per uso personale e non può essere distribuito o usato da terzi, né essere duplicato per uso non personale, senza la nostra autorizzazione. In caso di domande o se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni, La preghiamo di rivolgersi al Suo team J.P. Morgan. 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI sulla nostra azienda e sui nostri professionisti dell’investimento, fare referimento a FINRA Brokercheck

Per ulteriori informazioni sull’attività di investimento di J.P. Morgan, compresi i nostri conti, prodotti e servizi, nonché il nostro rapporto con i clienti, è possibile consultare il nostro Modulo di autocertificazione CRS di J.P. Morgan Securities LLC e la Guida ai servizi di investimento e ai prodotti per il brokeraggio.


JPMorgan Chase Bank, N.A.
 e le sue consociate (collettivamente “JPMCB”) offrono prodotti d’investimento che possono includere conti gestiti dalla banca e servizi di custodia, nell’ambito dei propri servizi fiduciari e di amministrazione. Altri prodotti e servizi d’investimento, come brokeraggio e consulenza, sono offerti tramite J.P. Morgan Securities LLC (“JPMS”), membro di FINRA SIPC. I prodotti assicurativi vengono offerti tramite Chase Insurance Agency, Inc. (CIA), un’agenzia assicurativa autorizzata, che opera come Chase Insurance Agency Services, Inc. in Florida. JPMCB, JPMS e CIA sono società affiliate sotto il controllo comune di JPMorgan Chase & Co. I prodotti non sono disponibili in tutti gli Stati. Si raccomanda di leggere le Avvertenze legali unitamente a queste pagine.

I PRODOTTI DI INVESTIMENTO E ASSICURAZIONE: • NON SONO ASSICURATI DALLA FDIC • NON SONO ASSICURATI DA NESSUNA AGENZIA DEL GOVERNO FEDERALE • NON RAPPRESENTANO UN DEPOSITO O UN ALTRO OBBLIGO DI, O GARANTITO DA, JPMORGAN CHASE BANK, N.A. O QUALSIASI DELLE SUE AFFILIATE • SONO SOGGETTI A RISCHI DI INVESTIMENTO, COMPRESA LA POSSIBILE PERDITA DEL CAPITALE INVESTITO

JPMorgan Chase Bank, N.A. offre prodotti di deposito bancario, come assegni, risparmi e prestiti bancari e servizi correlati. Membro della FDIC. Non costituisce un impegno ad erogare un prestito. Tutte le offerte di credito sono soggette all’approvazione del finanziamento.